Irpinia Sistema Turistico si propone come un’opportunità di sviluppo per il territorio. La proroga dei termini per l’adesione al progetto aiuterà a non perdere l’importante opportunità”.

Il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili in provincia di Avellino, Francesco Tedesco, commenta accoglie con soddisfazione lo slittamento dei termini al 7 febbraio, sollecitato dallo stesso Ordine professionale, per l’adesione all’iniziativa nata dal partenariato promosso da Confindustria Avellino e Federalberghi Avellino, unitamente a Confartigianato.

Obiettivo del progetto “Irpinia Sistema Turistico” è promuovere la nascita di un sistema sul territorio che organizzi le attività economiche, i beni materiali e immateriali, le risorse umane e naturali al fine di creare una nuova destinazione turistica attraverso un contratto di rete tra gli operatori.

L’iniziativa è destinata agli operatori che, si interfacciano con il comparto turistico con importi minimi di investimento dai 200mila euro in poi e con un’agevolazione che può coprire il 75% delle spese.

Alla manifestazione di interesse possono partecipare le imprese appartenenti a diversi settori: dalle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e di ristorazione, alle attività artistiche, sportive e di intrattenimento, fino alle agenzie di viaggio, noleggio mezzi, centri benessere e lavanderie industriali.

Raccolte le manifestazioni di interesse le associazioni di categorie, organizzate in partenariato, promuoveranno la costituzione di un contratto di rete finalizzato ad attivare i fondi messi a disposizione da Invitalia, società in house del Ministero dello Sviluppo Economico.

“Come Ordine – precisa Tedesco – siamo pronti a fare la nostra parte, guidando le imprese interessate ad investire in Irpinia. Il turismo rappresenta una potenzialità importante, rimasta fino ad oggi inespressa. Con “Irpinia Sistema Turistico” – conclude Tedesco – ci sono finalmente le condizioni adatte per avviare un nuovo processo di sviluppo”.

La disponibilità dell’Ordine professionale guidato da Tedesco è stata accolta con favore dal Presidente di Confindustria Avellino Giuseppe Bruno che parla di “un’ulteriore sinergia, in aggiunta a quelle già esistenti.

Bruno Stanco

Di Staff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − undici =