Il giornalista Rai è cittadino onorario di Cervinara

Carello racconta don Alberione, Il padre del futuro. Il Giornalino resta nella memoria di quelli che sono stati ragazzi negli anni settanta come esempio dell’unico fumetto che veniva tollerato dai genitori. Le storie di Larry Yuma e de Il Commissario Spada erano preferite a quelle di Tex o Diabolik, che si era costretti a leggere di nascosto.

Distribuzione in parrocchia

Il Giornalino, invece, veniva distribuito anche in parrocchia e davvero i genitori avevano poco da recriminare. Un’operazione incredibile per avvicinare i piccoli alla lettura ed anche a determinati valori che si ispiravano direttamente ai Vangeli.

Oggi si parlerebbe di comunicazione, strategie di marketing. Ma chi ha inventato Il Giornalino, Famiglia Cristiana e tanti altri prodotti simili si è ispirato a San Paolo che davvero può essere considerato il primo grande comunicatore della cristianità.

l Padre del Futuro

Stiamo parlando di un sacerdote, Giacomo Alberione, conosciuto da tutti come don Alberione. E salutiamo con immenso piacere la notizia che a questa gigantesca figura, il giornalista Rai, Rosario Carello, ha dedicato la sua ultima fatica editoriale che ha per il titolo “ Il Padre del Futuro “.

Un libro da leggere e regalare

I dialoghi con Dio per i nuovi progetti («Parla col Signore per sapere cosa fare»), ma anche le minacce, i processi, i debiti, le cattiverie subite. Insomma, un libro da leggere con attenzione.

Bruno Stanco

Di Staff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − cinque =